Domenica 31 maggio alle 17, giunge all’ultimo appuntamento “L’Ora del tè. Residenze creative di degustazione e manipolazione di libri, narrazioni e saperi”, il ciclo di incontri domenicali per promuovere il libro e la lettura per la rassegna Lecce Città che Legge del Comune di Lecce con il sostegno del CEPELL-MIBACT. Un progetto di AMA – Accademia mediterranea dell’attore, in rete con le associazioni 167 rEvolution, Ricic’Arte, Villeggiatura in panchina e Casa Editrice Kurumuny.

Gli incontri si sarebbero dovuti svolgere tutti nelle case dei residenti della zona 167 di Lecce; purtroppo, causa emergenza sanitaria, è stato possibile organizzare dal vivo soltanto il primo appuntamento, i successivi si sono tenuti online, in videoconferenza su Zoom, senza perdere comunque la loro natura partecipativa e l’obiettivo di portare avanti il lavoro di riattivazione sociale e rigenerazione delle relazioni nel quartiere.
Si sono avvicendati ospiti importanti del mondo del teatro come gli attori Mario Perrotta, Roberto Anglisani, Lea Barletti e Werner Waas, Ippolito Chiarello, il tenore Pino Ingrosso.

Sarebbe stato bello chiudere il ciclo di incontri in presenza, ma al momento, nel rispetto della richiesta più diffusa dei partecipanti, concluderemo in modalità online, con un arrivederci a un futuro più sereno per tutti.
Domenica 31 maggio dunque alle 17 appuntamento su Zoom per l’ultimo appuntamento de L’Ora del tè.
Tra gli ospiti attesi, il magistrato/attore Salvatore Cosentino.
L’incontro proseguirà, come di consueto, con letture e conversazioni sul tema scelto per questa settimana: la parola BELLEZZA, da interpretare e declinare come si desidera, a cura dei residenti della zona 167 di Lecce e delle attrici Letizia Cartolaro, Benedetta Pati, Sarah Tantane, Carmen Ines Tarantino che proporranno testi sul mito di Narciso e dal film Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni, illustrazionirealizzate appositamente da bambini e ragazzi del quartiere. Durante l’incontro viene realizzata in tempo reale l’action writing a cura di Fedele Congedo del team Asteroide B 167.
Per partecipare è sufficiente inviare un’email a info@accademiaama.it entro le ore 14 di domenica stessa,i prenotati riceveranno tutte le istruzioni per collegarsi alla videoconferenza, tra cui quella di presentarsi all’incontro con una tazza di tè.
Info www.accademiaama.it | Fb L’ora del tè | Instagram #loradelte