MARIA CASSI E LEONARDO BRIZZI
WORKSHOP DI TEATRO COMICO E MUSICALE

MARIA CASSI – BIO

Maria Cassi è una delle più apprezzate attrici italiane. Il suo nome è legato a quello di Leonardo Brizzi, con il quale ha fondato nel 1986 e diretto la compagnia teatrale Aringa e Verdurini. Dopo aver esordito calcando i palcoscenici fiorentini, si è abituata a interagire con le platee di tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone, dalla Malesia alla Thailandia. È direttrice artistica del Circolo Teatro del Sale, un’associazione culturale sorta a Firenze accanto al ristorante Cibrèo di Fabio Picchi, che ogni anno programma centinaia di spettacoli. Il suo ambiente naturale è quello del teatro, dove è alla continua ricerca di un’efficace comunicazione scenica e musicale, tanto sul palco che negli innumerevoli laboratori internazionali. Tra i suoi successi spiccano gli spettacoli Crepapelle e La Cena dei Bugiardi, scritti da Fabio Picchi, La mia vita con gli uomini… E altri animali, firmato con Patrick Pacheco e molto acclamato al New York Stage and Film Festival, come pure Fiorentini e il recital L’Omo Nero, ispirato al Novecento europeo e ai grandi autori di musiche per il teatro, da Kurt Weill e Bertolt Brecht a Lionel Bar. Francesi sono alcuni dei suoi maestri e fonti d’ispirazione: l’attore Jacques Lecoq, il clown Pierre Byland e Jacques Tati. Quello francese è anche uno dei pubblici più ammaliati e incantati da Maria: nel 2009 lo spettacolo “Crepapelle” al Théâtre du Rond Point di Parigi diventa un caso, Le Monde gli dedica due approfondimenti speciali e Le Figaro lo inserisce fra i primi due maggiori successi della stagione teatrale a Parigi.

 

LEONARDO BRIZZI – BIO

Leonardo Brizzi, musicista dalla formazione classica e jazz, raffinato e colto, Leonardo Brizzi, è al tempo stesso dotato di un forte senso teatrale e umoristico, che lo colloca tra i capiscuola e fondatori del filone della musica in scena, nel teatro comico. Una scuola che ha “teatralizzato la musica”, rendendo i musicisti dei veri e propri attori, protagonisti di comicità. Nel 1986 fonda con Maria Cassi la Compagnia Aringa e Verdurini: in 20 anni di lavoro hanno svolto un’attività di ricerca sul teatro comico e musicale che li ha portati ad interagire con platee e culture di tutto il mondo. Leonardo Brizzi ha ricercato e realizzato collaborazioni con teatri stabili come il Teatro di Rifredi di Firenze, la Fondazione Teatro Metastasio di Prato, il Granbadò di Torino, al Giacosa di Ivrea e con il Festival dei Due Mondi di Spoleto. Tra i suoi colleghi di lavoro ci sono artisti come Maria Cassi, Sergio Staino, i musicisti della Banda Osiris, Bustric, registi e attori come Sergio Aguirre e Manola Nifosì, Gabriele Vacis, l’attore Marco Zannoni, l’attrice Daniela Morozzi, ha collaborato con Bolek Polivka, Yves Le Breton, Dimitri. Musicista dal respiro internazionale, ha donato tracce della sua opera musicale in molteplici tournée e laboratori europei e mondiali in Norvegia, Danimarca, Svezia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Olanda fino al Giappone, Malesia, Tailandia ed agli Stati Uniti.