Reduce dal successo di “Atto di dolore”, spettacolo di cui è autore e protagonista, in tournée nei teatri italiani, Riccardo Lanzarone sarà al centro della “lezione aperta” che si terrà venerdì 21 febbraio, alle ore 19.00, presso la Sala Arte del Convitto Palmieri a Lecce.

Lanzarone, attore, autore e regista, è tra i docenti di Ama (Accademia Mediterranea dell’Attore) e al termine del corso di recitazione tenuto con gli allievi terrà una lezione aperta nella quale il pubblico avrà l’opportunità di assistere a un momento unico di ricerca e creazione artistica con il percorso La Dimora del Tempo Presente. Il lavoro ha coinvolto gli allievi e le allieve di Ama in un intenso processo di esplorazione del dialogo, attraverso le parole di grandi classici del teatro come La Tempesta di Shakespeare e Le Baccanti di Euripide.

Partendo dall’analisi dei testi e arrivando a una profonda comprensione delle dinamiche che regolano le interazioni in scena, il percorso parte dalle domande: chi è il protagonista? Chi l’antagonista? Come si sviluppa l’azione drammatica e quali sono gli ostacoli che l’antagonista pone nel cammino del protagonista?  Inoltre, gli allievi hanno affrontato esercizi tratti dalla tecnica di Michail Cechov, per definire e creare l’atmosfera di ciascuna scena, consapevoli di come l’ambiente e le dinamiche cambiano all’interno delle opere.

In scena: Benedetta Ala, Sofia Annese, Damiano Bracco, Rocco Buono, Arianna Marangio, Andrea Romanazzi, Lucio Caprioli, Samira Mancino, Karola Nestola.

SCHEDA DOCENTE

La lezione aperta al pubblico è gratuita ma si consiglia la prenotazione al 389 4424473 oppure info@accademiaama.it.